Formazione in presenza

Formazione in presenza

Social Skill training in autismo in adolescenza e età adulta.

Corso concluso

Corso teorico-pratico dedicato a medici, psicologi, educatori, TRP, infermieri.
Una delle caratteristiche principali del Disturbo dello Spettro Autistico è la difficoltà nel gestire le relazioni interpersonali: il deficit di funzionamento sociale è centrale in tutte le persone con diagnosi di autismo a tutti i livelli, anche in coloro che hanno buone capacità cognitive e numerose risorse e talenti personali.
Un obiettivo del social skill training è quello di formare tali persone sulle abilità sociali necessarie al mondo professionale perché possano trovare un inserimento lavorativo al pari delle loro reali capacità e mettere a frutto i loro peculiari punti di forza: affidabilità, puntualità, capacità di studio approfondito e grande spirito di volontà nel raggiungere gli obiettivi.
In particolare nel corso di social skill training vengono insegnate le tecniche per migliorare le capacità necessarie per gestire lo stress, per affrontare la presentazione di sé al colloquio di lavoro e per risolvere al meglio alcuni momenti tipicamente critici come il richiedere feedback, il rispondere alle critiche, seguire un incarico e risolvere problemi. Particolare attenzione verrà data alle abilità conversazionali con i colleghi o i superiori in contesti formali o informali. Ma anche su come gestire le emozioni e gli aspetti affettivi, utili alle persone autistiche di livello 1 e 2 secondo il DSM 5. Le abilità sociali sono quindi la base per incrementare l’inserimento occupazionale delle persone e sono allo stesso tempo un passo fondamentale per l’autonomia, la dignità e la soddisfazione personale delle persone con autismo.

Crediti 9,1 ECM
Docenti: Dott. Roberto Keller; Dott.ssa Romina Castaldo