PER NOI AUTISTICI
“Per Noi autistici” è un area di informazione gestita da Gianluca Nicoletti. Dal 2013 sono stati pubblicati oltre 2000 articoli. Nasce con lo scopo di rappresentare un aggregatore di notizie, testimonianze e riflessioni sul mondo dell’autismo. Nella sua evoluzione più recente si tratta della diversità in ogni forma ed espressione, sia in forma scritta sia attraverso i podcast della web radio.
Leggi le ultime storie da “Per noi autistici”
Tommy sta lavorando alla sua nuova linea di “Mug Ribelli”, sono delle tazze decorate con alcuni dei suoi “Pupazzi Ballerini”, abbiamo iniziato con “Il Pinguino” “l’omino felice vestito di rosso” e “Il mondo che sorride”. Ne metteremo molti altri se l’iniziativa riscuoterà il vostro interesse. Ogni tazza sarà confezionata in una scatola esclusiva decorata a […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 29-11-2023
Umberto Re a 78 anni si è sparato un colpo in testa perché bullizzato. È morto dopo 24 ore di agonia all’ospedale di Agrigento, questa è stata la sua risposta ai concittadini che lo avevano violentemente attaccato e deriso sui social, perché il Festival da lui organizzato aveva avuto un esordio non proprio felice. La […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 29-11-2023
Quando un uomo ammazza una donna, sono sempre le donne a prendere la parola. E’ un fatalismo passivo da cui, soprattutto i padri, dovrebbero invece emergere. Non è lecito che il femminicidio sia universalmente percepito come un problema che riguardi “quasi” esclusivamente le donne. La piccola percentuale di maschi che ha a cuore la mattanza […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 29-11-2023
Vincent si è suicidato in diretta streaming. Aveva 23 anni e più di 100.000 follower, qualcuno scrive addirittura il doppio. La sua fama di influencer su TikTok se l’era conquistata mascherandosi con un teschio e una spada laser rossa. Per tutti era Inquisitor Ghost, personaggio di Call of Duty, un videogame di guerra. Non era […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 29-11-2023
Dobbiamo dunque assuefarci anche alla notizia che un ragazzino di 13 anni si possa suicidare perché giudicato non sufficientemente maschio alfa? Dobbiamo considerare “normale” che la fragilità di un adolescente di fronte alla sopraffazione dei figli del pensare rozzo si possa pagare con la vita? Oggi si sprecheranno gli esperti del disagio giovanile, sempre pronti […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 29-11-2023
L’autismo è una condizione che sconvolge la vita. Nessuno di quelli che hanno avuto contatti con l’aspetto più difficile della neurodivergenza, ossia quello dei comportamenti oppositivi, delle urla che trapanano il cervello, delle notti insonni, delle ritualità ossessive, delle selettività alimentari, può affermare di non aver maledetto la propria nascita, con tutta una sequela di […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 28-11-2023
Un’infiammazione grave nella prima infanzia è un fattore di rischio che può condizionare lo sviluppo di autismo e schizofrenia. Per la prima volta, gli scienziati della School of Medicine dell’Università del Maryland hanno scoperto che l’infiammazione altera la crescita delle cellule cerebrali vulnerabili e questo potrebbe avere collegamenti con i disturbi dello sviluppo neurologico. Utilizzando […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 01-11-2023
Abbiamo concluso la nostra partecipazione a “RomeArtWeek2023” e possiamo dire che è stato un successo. E’ stata una settimana di eventi e di incontri, molti amici sono passati a visitarci, altre persone che non conoscevamo si sono affacciate al nostro HubLab per capire cosa stessimo facendo. Come avevamo annunciato siamo riusciti a organizzare degli eventi […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 31-10-2023
Tommy ha dipinto la sua tessera e anche lui ora è tra 102 artisti che raccontano in un puzzle la storia dell’arte attraverso una fantastica opera collettiva. Tutti puzzle per l’arte 2003 – 2023. Segni per dissonanze armoniche a Palazzo Merulana, a Roma “Il mondo dell’arte è spesso paragonato a un intricato puzzle, in cui […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 15-10-2023
Credo che patologizzare il genio e patologizzare le figure storiche sia diventata un’ossessione per noi ed anche i concetti di autismo (Tourette etc.) siano così dilatati da essere ampiamente abusati (Oliver Sachs, 2004) Mi sono imbattuta in Wittgenstein per un caso. Stavo leggendo il saggio “Il dicibile e l’indicibile” di Ingeborg Bachmann e il suo […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 15-10-2023
Per il secondo anno parteciperemo alla Rome Art Week. Avremo tutta una settimana di incontri e eventi dal 23 al 28 ottobre. L’edizione passata è stata una favolosa occasione per ricevere persone nel nostro HubLab nel quartiere Prati di Roma. Abbiamo organizzato eventi e serate che ci hanno veramente gratificato. (vedi il vernissage; la serata nel […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 15-10-2023
A Roma un uomo si sta putrefacendo giorno dopo giorno sotto gli occhi di tutti. Tra Viale Mazzini e Viale Angelico, da almeno un mese sto assistendo alla lenta e inesorabile decomposizione di un essere umano ancora vivo. Lo vedo ogni giorno e ogni giorno vedo le sue gambe nude sempre più gonfie sempre più […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 10-10-2023
I biglietti della Lotteria Italia sono illustrati con due opere di Tommy. L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha scelto attraverso un concorso degli artisti che producessero delle opere da stampare sui biglietti, tra loro c’era anche Tommy. ( Leggi il Comunicato Stampa del Concorso Disegniamo la fortuna). Per questa occasione abbiamo proposto “Felice” uno dei […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 10-10-2023
Si sappia che esistono genitori che uccidono i loro figli disabili e poi si suicidano. Lo fanno perché non hanno fiducia che qualcuno possa degnamente occuparsene dopo di loro. Questo è uno dei possibili scenari del “figlicidio altruistico”, un’atroce contraddizione in termini che indica l’uccisione di un figlio “per pietas”, temendo una sua possibile sofferenza […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 05-10-2023
Un’altra importante tappa del progetto CyberRebel venerdì a Roma, nella sede di Fondazione Cervelli Ribelli Onlus, abbiamo ufficializzato l’ingresso nel team Kirey di cybersecurity di Enrico e Alessio, due dei candidati che avevano aderito all’iniziativa dello scorso 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo. Dopo un percorso specifico seguito dalla Psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Federica Giammello […]...
Leggi tutto
Pubblicato il: 05-10-2023